Pubblicità
Pubblicità
Questa pagina contiene link di affiliazione. Quando acquisti tramite i link forniti, potremmo guadagnare una commissione.
Camarda MilanGetty Images

Perché Camarda non va più al Monza e resta al Milan: i due club avevano trovato l'accordo

Pubblicità

Francesco Camarda, alla fine, non va più al Monza. Di più: non lascerà il Milan durante la finestra invernale di mercato, scenario che sembrava praticamente certo fino a poche ore fa.

Ad annunciarlo è stato Adriano Galliani, amministratore delegato del Monza. Ovvero la squadra in cui il Milan aveva in un primo momento deciso di prestare Camarda, per consentire al proprio gioiellino di farsi le ossa.

Camarda, in campo nel derby, giocherà dunque la seconda parte della stagione ancora con la maglia rossonera, in attesa di capire quale sarà il suo futuro immediato a partire dalla prossima stagione.

  • LE PAROLE DI GALLIANI

    Presente al derby contro l'Inter, poi finito 1-1, Galliani è stato intercettato da Sky all'esterno di San Siro. E ha risposto anche a una domanda inerente il mancato trasferimento di Camarda al Monza.

    "Il mio amico Ibra, dopo che eravamo d'accordo, con grande affetto e con grande simpatia - continua a chiamarmi "capo" come una volta - dice che per il percorso del ragazzo è meglio che stia al Milan. Quindi ho dovuto accettare, non potevo fare diversamente. Mi dispiace molto".

  • Pubblicità
  • L'ACCORDO MILAN-MONZA

    Milan e Monza avevano trovato l'accordo per il passaggio di Camarda in Brianza un paio di giorni fa. Operazione praticamente chiusa, prima che il club rossonero nelle ore successive decidesse di cambiare idea.

    Camarda sarebbe entrato nella rosa di Bocchetti, che sta disperatamente lottando per non retrocedere, con la formula del prestito secco fino al termine della stagione. Tornando così al Milan dopo la conclusione del campionato.

  • Pubblicità
    Pubblicità
  • IN CAMPO NEL DERBY

    Camarda, subentrato ad Abraham a poco più di 10 minuti dalla fine, ha stabilito un nuovo record: è diventato il giocatore più giovane della storia della Serie A con i tre punti a vittoria a giocare un derby. Lo ha fatto, per la precisione, a 16 anni e 259 giorni.

    Il giovane centravanti rossonero, peraltro, è entrato bene in partita: sul punteggio di 1-0, nel finale, si è reso protagonista di una bella azione personale conclusa da un sinistro dal limite di poco alto.

  • LA SECONDA PARTE DELLA STAGIONE

    Camarda continuerà così a essere aggregato alla rosa di Sergio Conceição per la seconda parte della stagione, dopo aver iniziato l'annata col Milan Futuro: l'ultima presenza con la seconda squadra rossonera risale a poco prima di Natale.

    Con l'arrivo di Gimenez, le gerarchie sembrano essere piuttosto chiare: il messicano dovrebbe prendersi il posto da titolare in attacco e Abraham diventare la sua immediata riserva. Con Camarda che imparerà da entrambi, sognando di diventare il centravanti rossonero del futuro.

  • Pubblicità
    Pubblicità